Io definisco il paranormale, scienza di confine. Almeno ho questa idea, ma guardando i vari gruppi di Ghost Hunters, mi rendo conto che non hanno studi alle spalle, non hanno studiato lo studiabile. Imitano i cacciatori di fantasmi americani, prendendo per buoni l’uso delle loro attrezzature e soprattutto l’oggetto di ricerca. Anche se il 22 luglio 2014 durante una puntata di Ghost Adventures, il capetto Zak Bagans si è lasciato sfuggire una frase del tipo: ” evidentemente esistono realtà sovrapposte e coincidenti” qualche anno lui fa aveva riflettuto su questa possibilità. Almeno si era posto la questione. Un plauso a Bagans.
All posts in Paranormal Italy
La fine dell’inizio o l’inizio della fine? O entrambi?
Lo so.
Dovreste prendermi a schiaffi per il mio silenzio. Ma questa volta ho delle scusanti…
Addio Ghost Hunters di ogni parte del mondo
Faccio seguito all’articolo precedente per parlarvi anche della reincarnazione.
I primi 10 consigli per fare un’indagine
Per essere ricercatori sul paranormale o definirsi tali, non basta avere qualche strumento in mano e andare da soli o con qualcuno in un luogo abbandonato, di notte, alla ricerca di emozioni più che di prove. Senza pretendere di insegnare niente a nessuno, fornisco alcuni “consigli di base” per chi vuole fare una vera ricerca paranormale e sono frutto della mia esperienza
Venezia: La Nuova Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia
Uno dei luoghi meno conosciuti di Venezia ai turisti ma non per questo meno importante, anzi tutt’altro, è La Nuova Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia.
Ca’ Dario or Palazzo Dario – Part Two
As I wrote in Part One, some people affirm that there is a cemetery of Knights Templar in the soil. Personally, I don’t believe it, and at the moment I cannot find any evidence. It is more likely that it is an intersection of obscure forces or that the soil and the previous building were the scenery of something extremely malicious. And all seems to begin from Marieta.
Ca’ Dario or Palazzo Dario – A cursed place in Venice known all over the world. Part One
It is necessary to understand the history of Ca’ Dario and the first and last happenings and to separate real facts from legendary facts, by analyzing true information.
Ca’ Dario o Palazzo Dario seconda parte
Come scritto nella prima parte più di qualcuno sostiene che nel terreno ci sia un cimitero di cavalieri templari, personalmente non ci credo, al momento non ho trovato nessun riscontro. Più probabile un crocevia di forze di origini oscure o il terreno e l’edificio precedente sono stati teatro di qualcosa di estremamente malvagio. E tutto sembra iniziare poi con Marieta. Read more…
Ca’ Dario o Palazzo Dario Prima Parte
E’ necessario inquadrare storicamente Ca’ Dario e i primi e ultimi protagonisti e separare i fatti accaduti dalle leggende. Esaminando quello che di autentico si riesce a trovare.
Commenti recenti