Oggi uno dei miei tantissimi io che ha compiuto gli anni. faccio gli auguro ai tantissimi me.
Sembra uno scherzo non non lo è.
Esistono multi universi e miliardi di realtà connesse tra loro e /o indipendenti. ( secondo me)
Si vocifera che esisterebbero stelle più vecchie dell’universo conosciuto. Ovvero più vecchie di circa 15 miliardi anni luce… Al di là che questa cifra sembra non essere del tutto corretta, infatti alcuni sostengono che siano 18 forse 20 i miliardi di anni luce, come potrebbero esistere stelle o ammassi stellari superiori ai 20 miliardi di anni luce?
La teoria del big bang, perché di teoria si tratta, perderebbe senso…. un universo in espansione che continua a stendersi a velocità pazzesca, eppure le galassie non si espandono allo stesso modo. Immaginate una stanza di dieci metri quadrati con nove sedie la stanza per magia diventa di 20 metri quadrati ma le sedie non si distanziano in proporzione, qualcosa le àncora al loro posto. Ora non sto a darvi la spiegazione, che c’è, poiché non ci interessa adesso.
Ma torniamo invece alla prossima scoperta di stelle più vecchie del nostro universo conosciuto… Come sarebbe possibile?
1- che la misura dell’universo è sbagliata
2- che la teoria del big bang fa acqua
3- che non esiste soltanto il nostro universo conosciuto anche confinanti e paralleli
4- che la distanze stellari sono un paradosso
5- che ciò che osserviamo con telescopi mostra soltanto ciò che vogliamo o possiamo vedere
tutti questi cinque punti sono plausibili e allo stesso modo non lo sono.
Mille teorie derivanti da questi cinque punti hanno fatto sì che non abbiamo la certezza di nulla, questo però non è del tutto esatto per coloro che sono “sentitivi”
Soprattutto il punto 3 pare essere più che plausibile per un sentitivo.
E la vere domande sono: dove si espande l’universo, prima del big bang cosa c’era? Il concetto di vuoto ha lo stesso valore di infinito sia grande che piccolo, perché non dimentichiamoci che non esiste soltanto ‘infinitamente grande ma anche l’infinitamente piccolo… E se non ci fosse un grande e un piccolo? Chi potrebbe giurare che ciò che vediamo è reale e misurabile? Chi ci dice che noi esseri umani con i nostri 5 sensi vediamo ascoltiamo, tocchiamo, odoriamo, assaggiamo il reale?
Ci sono cose nella nostra quotidianità di cui siamo certissimi, ma non vale per altri.
Queste cose fanno parte del sentire e ci sembrano normalissime anche se rare.
Commenti recenti