Lo studio e la ricerca sul paranormale almeno personalmente sono cambiati, perchè?
premessa: vi sono molte interpretazioni sulla teoria dell’aldilà.
il fatto è che quasi tutte parlano di un luogo dove esseri viventi privati della forma fisica vanno in una specie di luogo non luogo che molti pensano a una sorte di paradiso o a una sorte di infermo o a una sorte di purgatorio, molto connesso alla realtà che avevano in vita.
Capisco che per molti attaccarsi alla religione cattolica, sia un rifiugio, ma questo attaccamento è debole se si cercano prove per diminuire la fede.
Mi spiego: Non dovei avere necessità di cercare contatti con i cari estinti, se avessi fede. Per questa ragone la chiesa cattolica non vede d buon occhio il contatto con l’aldilà e vieta severamente la medianità.
La chiesa dice che si nasce, si vive, si muore e per risorgere in froma fisica si aspetterà il giorno del giudizio.
Dalla morte fisica al giorno del giudizo si starà in un eterno riposo e non ammette la possibilità di vite contemporanee. Se ti sei comportato bene in vita la tua anima avrà il paradiso assistito da santi e angeli , se ti sei comportato così così andrà in purgatorio se ti sei comportato male andrà all’inferno tormentata da fiamme e demoni.
Al di là che può essere una metafora e quindi quello che la chiesa dice va interpretato.
il vero contrasto è sulla condizione delle molte vite vissute diciamo in un tempo dove presente passato e futuro stanno nello stesso piano, e perdono così la misura temporale.
Nessuno dice che si deve risorgere, con lo stesso corpo e nello stessa realtà perchè l’unico è stato Gesù Cristo ( ma si dimentica anche Lazzzaro e la bambina con la frase Thalita Kumi fatti risorgere dallo stesso Gesù)
Il sottoscritto non vuole andare in contrasto con la chiesa di oggi e per oggi intendo oggi e sono totalmente credente in Dio. Ma se ci pensate la Chiesa nei secoli non è stata l’immagine di un Dio misericordioso e molti papi conducevano una vita nel libertinaggio, nello sfarzo, nella guerra, nell’intrigo. La chiesa ha messo al rogo o torturati sino alla morte liberi pensatori e uomini che volevano mostrare il marcio papale. L’inquisizione ha fatto centinaia e migliaia di vittime. Ha promosso crociate. Non certo un esempio di chiesa misericordiosa
tutto questo per dire che sono quasi certo che le voci anomale registrate in qualunue modo, sono semplicemente le voci di esseri viventi e pensanti, non di defunti per la semplice ragione che non ci sono. E la religione non centra molto. O meglio in questa realtà la morte fisica avviene, ma è un piccolo evento, che si ripete in qualunque realtà, dove abbiamo un corpo. Ma di realtà dove vivamo ce ne sono migliaia, forse milioni se non miliardi. Ora che talvolta si creino delle entrate e delle uscite ( le famose porte o gallerie gravitazionali) e attraverso quelle comunichiamo, tutto ciò avviene ma dobbamo compredre i meccanismi che le rendono possibili e pure le condizioni necessarie.
Uina domanda mi nasce spontanea: ci sorprendiamo quando otteniamo risposte, ma non ci chiediamo quasi mai per quale ragione e in che modo NOI veniamo ascoltati. Sarebbe non folle pensare che pure in altre realtà usino strumenti, ma è anche lecito pensare che la realtà che vivono è più allargata della nostra e abbiano una coscienza ampia.
Ma sto parlando di esseri viventi, non di morti. Perciò se abbiamo un contatto con un essere vivente buono non abbiamo poblemi, ma se abbiamo un contatto con uno stronzo potremmo pure spaventarci alla grande e dato che la sua coscienza è più ampia della nostra, può riuscire molto bene a farlo.
Noi dobbiamo capire che non siamo i soli in questi multiuniversi. Da quando esiste l’homo sapiens quanti decessi ci sono stati? e sto parlando del nostro pianeta soltanto. Quanti? Bilioni di miliardi e quindi esisterebbe lo stesso enorme numero di anime che restano tali senza vivere nessun’altra fisicità organica? No non è possibile questo. E di quel immenso numero di anime quante riescono a comunicare? Lo .0000000000000000000000001 per milione? Anche questo concettualmente non è possibile. Tutte le altre hanno il tappo? Ma su riflettete un attimo.
Le cose, sono molto molto più semplici e casuali di quel che ci fanno credere e non sono per nulla mistiche esoteriche, ma sono da compendere appieno. Premettendo che un Dio esiste e bisogna avere una fede ferrea in questo ( ma è soggettivo) per prima cosa dobbiamo avere una direzione da prendere e mettersi al lavoro e prima o poi le tende o i muri che separano le realtà cadranno e vedremo la famosa luce dopo il tunnel, come ogni sequenza di momenti fu è e sarà un eterno mattino di sole .
ciao
mr o un alter ego?
54
Commenti recenti